Circa imasciulli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora imasciulli ha creato 25 post nel blog.

Il gioco d’azzardo continua a creare vittime

Le percentuali del gioco d'azzardo nelle province venete Il gioco d’azzardo è una vera e propria dipendenza. Come tale porta a situazioni di malessere non solo per la singola persona, ma per tutti i famigliari che sono coinvolti in questa problematica. Se inizialmente questa dipendenza compare come una situazione gestibile, per semplice gioco e con [...]

2019-05-28T08:12:46+02:0028 Maggio 2019|Psicologia|

Le linee guida di un grande leader

  "Quando parli con un individuo ricorda: anche lui è importante”.   Questo è la prima regola di un prezioso elenco di norme redatto da Michele Ferrero (il padre della nota azienda di dolci famosa in tutto il mondo). Si tratta di regole e principi validi non solo per la gestione aziendale in generale, ma [...]

2019-05-24T11:31:01+02:0024 Maggio 2019|Coaching|

Il disturbo Post-traumatico da stress. Come superare i momenti di dolore di un trauma.

Vivere un’esperienza dolorosa molto forte ed intensa, a volte anche in maniera del tutto inaspettata, costituisce una caratteristica necessaria per la formazione di un trauma. Il trauma vissuto può essere legato a calamità naturali - come i terremoti - o a vissuti di pericolo estremo come incidenti, violenze, incendi. Allo stesso modo anche la perdita [...]

2019-06-10T15:14:06+02:0021 Maggio 2019|Psicologia|

Cos’è l’ansia, cos’è la paura e cos’è il panico.

Gli attacchi di panico sono a livello diagnostico inseriti sotto la categoria dei disturbi d’ansia, ma questa classificazione potrebbe indurre a pensare che sia l’ansia a provocare una paura così forte da provocare l’attacco di panico. In realtà le cose stanno in maniera differente. E' la paura che innesca una reazione fisiologica dell’ansia e diventando [...]

2019-05-14T11:45:41+02:009 Maggio 2019|Psicologia|

La regola della reciprocità per un buon rapporto tra colleghi

Il segreto per un buon rapporto tra colleghi. Restituire agli altri quello che abbiamo ricevuto. E' quella che viene definita come la regola universale della reciprocità. Negli ambienti di lavoro ed in particolare nel rapporto con gli altri, saper riconoscere il momento giusto per applicare questa regola è un'ottima tecnica per aumentare la collaborazione tra [...]

2019-05-03T11:52:03+02:003 Maggio 2019|Coaching|

Da quanto tempo non ti dedichi a qualcosa di piacevole?

Il lavoro o le responsabilità? La mancanza di tempo o il vortice delle abitudini? Da quanto tempo il “Dovere fare” si è sostituito al “Piacere di fare”?   Ti svelo un grande segreto: quello di concedersi qualcosa di piacevole è un bisogno indispensabile -  esattamente come il respirare, nutrirsi, dormire. Uno scenario che ricorda il [...]

2019-04-30T14:53:15+02:0030 Aprile 2019|Psicologia|
Torna in cima